MICAELA COSTANZO
Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo psicocorporeo Umanistico-Bioenergetico e Arteterapeuta.
n. Albo Psicologi Toscana 9370


"Dalle tue vulnerabilità nascerà la tua forza"
Sigmund Freud
CHI SONO
Al di là delle aspettative

Mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università di Firenze, conseguendo un ulteriore specializzazione in Arteterapia presso il Centro di Ricerche Europeo di Terapia Espressiva (C.R.E.T.E.). A seguito mi sono specializzata come Psicoterapeuta ad indirizzo psicocorporeo presso l’Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas.
Animata da una costante ricerca di stimoli e di crescita personale, sono una professionista dinamica e appassionata. Originaria di Bolzano, città incastonata tra le maestose montagne, a ventidue anni ho deciso di esplorare nuovi orizzonti, dedicandomi a esperienze di formazione, lavoro e volontariato in diverse parti del mondo: dall’Università di Padova e Venezia, dove ho collaborato con una comunità terapeutica riabilitativa per minori, fino a un orfanotrofio in Kenya. Oggi vivo e lavoro a Firenze, dove coltivo la mia passione per l’arte insieme alla dedizione alla professione, con un’attenzione particolare al corpo come forma di espressione di sé.
Nel corso degli anni, ho approfondito il tema della violenza di genere e dell’omolesbobitransfobia, facendone uno dei principali ambiti di intervento nel lavoro con adolescenti e giovani adulti. Attualmente, oltre alla libera professione, collaboro con il centro antiviolenza del territorio, contribuendo attivamente alla sensibilizzazione e al supporto delle vittime di violenza di genere e domestica.
Le mie esperienze professionali sono caratterizzate dalla stessa curiosità che accompagna la mia vita: diversificate tra loro, ma tutte integrate da un desiderio profondo di crescita e di scoperta. Nel mio lavoro, utilizzo strumenti espressivi per facilitare e arricchire il percorso di crescita personale, integrando tecniche di mindfulness e rilassamento che ho approfondito nel corso dei miei viaggi e della formazione in bioenergetica e psicoterapia.
Credo fermamente che la piena consapevolezza e l’accettazione di sé si raggiungano attraverso l’unità di corpo e mente. La terapia bioenergetica mira a ristabilire l’armonia tra il mondo interno e quello esterno, promuovendo autoaccettazione, padronanza di sé e autoespressione, portando così a una vita più piena, serena e autentica.
Il benessere della persona rappresenta la mia priorità assoluta: per questo, metto a disposizione di chi si rivolge a me tutti gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane e superare anche le esperienze più traumatiche.
COSA BISOGNA SAPERE SULLA TERAPIA
Alexander Lowen diceva: "Il cambiamento è possibile ma deve partire dall'accettazione di se stessi"
Impiego metodi efficaci che trovano utilizzo nella psicoterapia, volti a sviluppare nella persona la consapevolezza di sé e ad incoraggiarla ad adottare una nuova attitudine verso le situazioni. Attraverso i principi della bioenergetica, cerco di aiutare a stabilire un equilibrio tra corpo, mente ed emozioni. Solo grazie ad una piena accettazione ed espressione del proprio sé possiamo vivere una vita soddisfacente e completa.
Quello che è importante ricordare è che la terapia non è una pillola magica, una soluzione immediata: si tratta di un processo di guarigione interiore e di crescita che, come tale, richiede tempo e partecipazione da parte sia del paziente sia dello psicoterapeuta. Il sostegno psicologico e la terapia possono condurre ad attraversare porte semi-aperte. Vedere al di là può far paura, a volte: è importante perciò che i tempi di ogni persona vengano rispettati in questo processo trasformativo e di accettazione.

QUALCHE INFORMAZIONE SUL MIO ORIENTAMENTO

Il mio lavoro si sviluppa integrando diversi orientamenti: umanistico, bioenergetico e analitico.
L’integrazione del lavoro analitico con quello delle tecniche corporee (tra cui il Training Autogeno, le Classi di Esercizi di Bioenergetica, la Mindfulness ecc.) deriva dal fatto che come confermato dalla letteratura scientifica e riscontrato nel corso delle sue ricerche dallo stesso A.Lowen, padre dell’Analisi Bioenergetica, le terapie puramente verbali possono aiutare una persona a prendere coscienza dei propri meccanismi difensivi, come ad esempio tendenze a reprimere, negare, proiettare, biasimare o razionalizzare, ma questa consapevolezza a livello cosciente, raramente influisce positivamente sulle tensioni muscolari del nostro corpo, strutturatesi nel corso della nostra vita in difesa di eventi emotivamente spiacevoli, e permette la libera espressione dei sentimenti e dei vissuti emotivi repressi.
Allo stesso tempo però un trattamento puramente fisico, (tra cui massaggi, yoga ecc.), ha certamente un valore positivo, ma non è specificamente terapeutico in sé.
I benefici che si traggono da queste pratiche, in riferimento alle difficoltà psico-emotive, sono quindi a breve termine e non risolutivi se non accompagnati da un percorso psicoterapeutico.
"La più grande scoperta della mia generazione è che l'uomo può cambiare la propria vita semplicemente cambiando il proprio atteggiamento mentale"
William James
LE MIE CREDENZIALI
Esperienze di formazione
VIOLENZA DI GENERE E RELAZIONALE
Dal 2018 a oggi mi sono formata sul tema della violenza di genere, violenza assistita e maltrattamenti su minori presso il centro antiviolenza di Firenze, Artemisia, attraverso corsi specifici sul tema della violenza e del trauma. Attualmente collaboro questa realtà seguendo donne e minori nel loro percorso.
TEMATICHE LGBTQIA+
Mi sono formata con il dottor Antonio Prunas sul lavoro clinico con persone lgbtqia+ imparando così a tenere presenti aspetti come le microaggressioni, l'identità di genere e il modello del minority stress, all'intento del percorso di sostegno psiologico o terapeutico.
Collaboro con un'associazione formata da professionist* e attivist* appartenenti alla comunità lgbtqia+ che si occupa di fornire sostegno psicologico, legale e di orientamento alle persone che subiscono violenze e discriminazioni omolesbobitransfobiche .
TERAPIE INDIVIDUALI E SOSTEGNO PSICOLOGICO
Ho conseguito la Laurea magistrale in Psicologia clinica e della Salute presso l'Università degli Studi di Firenze e sono specializzanda presso l'Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas. I vari tirocini svolti mi hanno permesso di approfondire il colloquio clinico e il modello umanistico-bioenergetico. Quando possibile, il lavoro sul corpo diventa parte integrante del percorso terapeutico.
APPRENDIMENTO E SOSTEGNO SCOLASTICO
Nel 2014 ho cominciato a lavorare in quest'ambito dopo aver seguito un corso di specializzazione sulla clinica dei nuovi sintomi presso Jonas onlus Milano.
Nel 2018 ho frequentato un corso di approfondimento sul colloquio motivazionale con adolescenti e sui disturbi specifici dell'apprendimento con Erickson.
Tuttora seguo molti studenti integrando nel mio approccio le mie diverse competenze.
ARTETERAPIA
Mi sono diplomata al corso triennale del Centro di Ricerche Europeo di Terapia Espressiva C.r.e.t.e. nel 2013 con il massimo dei voti.
Da allora ho costantemente collaborato professionalmente con la scuola per la progettazione e attuazione di interventi arteterapeutici e per la progettazione di seminari e corsi di formazione sulla disciplina. Lavoro integrando il metodo nei percorsi individuali oppure in gruppo.

45 minuti
da 50 euro a 80 euro
45 minuti
da 40 euro a 70 euro
45 minuti
60 euro
1 ora
45 euro
45 minuti
50 euro
1 ora
40 euro1 ora
75 euro
